Anche Messina e il suo territorio si trovano a fare i conti con il fenomeno della tossicodipendenza e alcolismo che purtroppo è sempre in continua espansione.
Il dato preoccupante è che anche persone molto giovani iniziano ad usare queste sostanze e questo causa gravi contraccolpi a tutto il tessuto sociale.
Eroina, cocaina, crack, cannabinoidi, droghe psicoattive e alcol rendono la situazione estremamente grave, e il più delle volte non si riesce a mettere a fuoco, in modo razionale, la soluzione più ovvia per un intervento rapido e risolutivo.
Il tutto è reso più difficile dal fatto che i tossicodipendenti e gli alcolisti il più delle volte rifiutano l’aiuto e le famiglie cadono nella più totale disperazione.
Ne consegue che l’approccio che hanno con il familiare tossicodipendente o alcolista, è completamente privo di razionalità e quindi totalmente inutile e per la famiglia questo diventa molto frustrante e fa perdere le speranze.
In questi casi occorre assolutamente non prendere iniziative affrettate o dettate unicamente da un fattore affettivo, ma lasciarsi aiutare da professionisti che sanno come muoversi e soprattutto convincere queste persone a farsi aiutare.
Come trovare la comunità di recupero giusta a Messina ?
In un programma di recupero dalla dipendenza da droghe o alcol, è cruciale che l’individuo si allontani dal suo ambiente di vita abituale e segua il suo percorso lontano dai luoghi familiari.
Questo è necessario per evitare qualsiasi interferenza o tentazione che potrebbe sorgere se la persona rimanesse nelle vicinanze di casa, dove le sostanze che solitamente usa sarebbero facilmente accessibili.
Solo il pensiero di questa vicinanza potrebbe compromettere il progresso nel percorso di recupero.
La comunità di recupero Narconon Alfiere opera in tutto il territorio nazionale con un elevato standard di professionalità. Dispone di operatori e personale altamente qualificati pronti a rispondere prontamente a ogni richiesta.
Offre supporto anche a domicilio attraverso colloqui con le famiglie, ma soprattutto lavora per convincere la persona che ha bisogno di aiuto a intraprendere un programma di disintossicazione e riabilitazione.
Qual’è la cosa giusta da fare in questi casi ?
È imperativo rivedere la prospettiva sull’aiuto, poiché l’autotrattamento è fortemente scoraggiato ed inefficace.
Allo stesso tempo, è altrettanto errato ritenere che non si possa fare nulla o che non si possa offrire alcun supporto.
Da oltre 25 anni, la comunità Narconon Alfiere si impegna a sostenere chi lotta contro la dipendenza da droghe e alcol. Lo fa attraverso un programma brevemente efficace, senza ricorrere all’uso di psicofarmaci o sostanze alternative per il distacco, e con l’assistenza di operatori altamente preparati e qualificati.