Comunità di Recupero Trentino Alto Adige

Regione situata nell’estremo nord della penisola, il Trentino Alto Adige è famoso per le sue splendide montagne che attirano ogni anno e in tutte le stagioni, migliaia e migliaia di turisti.

Nonostante tutto anche quì esiste, in maniera sempre più radicata, il problema della tossicodipendenza e alcolismo. L’eroina, nonostante si creda il contrario, è diffusissima e la fascia di età in cui viene usata scende sempre di più come pure il pesante consumo di alcol.

Anche la cocaina purtroppo ha il suo triste mercato e con il crack e i cannabinoidi, consumati anche da giovanissimi, il quadro è veramente drammatico. In tutto questo, le prime a subirne le conseguenze sono le famiglie che si ritrovano all’improvviso con un problema di difficile soluzione, e il più delle volte, spinte dalla disperazione e dai fallimenti, rinunciano a cercare qualcosa che possa veramente aiutarle.

Quali sono le soluzioni per contrastare questo fenomeno ?

La cosa più giusta è non arrendersi mai, e di non credere che nulla può essere fatto per risolvere il problema di tossicodipendenza per se stesso o per un familiare.

E’ di fondamentale importanza affidarsi a persone esperte che aiutano a districare nel migliore dei modi la situazione.

Di sicuro è consigliabile intraprendere un percorso di riabilitazione all’interno di un centro, ma è altresì sconsigliabile, per il tossicodipendente, fare un programma di recupero in comunità nella stessa regione, questo perchè la vicinanza ad ambienti conosciuti può, a maggior ragione, portare il tossicodipendente ad avere dei facili turbamenti dovuti all’ambiente, e quindi non riuscire più a risolvere il problema della tossicodipendenza.

La comunità per tossicodipendenti Narconon Alfiere ha ospitato al suo interno centinaia di persone provenienti dal Trentino Alto Adige, riuscendo attraverso il programma di disintossicazione, a risolvere il problema di tossicodipendenza.

Come posso fare per aiutare una persona in una comunità di recupero in Trentino Alto Adige ?

La comunità di recupero Narconon Alfiere ha sempre sostenuto le famiglie, proponendo interventi quando esiste un problema di dipendenza da droghe è necessario ed importante capire che l’aiuto di persone esperte nel settore è fondamentale, perchè purtroppo con il “fai da te” si rischia di peggiorare la situazione e accumulare ulteriori fallimenti sulla non riuscita del problema.

Il Narconon Alfiere è riconosciuto nel territorio nazionale come la struttura ideale per risolvere il problema di dipendenza da droghe e alcol, ricevendo anche encomi e riconoscimenti da enti pubblici.

Se siete interessati a ricevere un consulto potete contattare il numero verde 800 170 997, e degli assistenti specializzati nell’accoglienza vi daranno, in totale privacy tutte le informazioni necessarie per aiutare a risolvere il problema definitivamente.

Hai bisogno di aiuto ?

  • Sei un familiare che cerca aiuto per una persona cara ?
  • Cerchi supporto di una comunità di recupero in Trentino Alto Adige ?
  • Chiama il numero verde 800 170 997
  • Un responsabile sarà a sua disposizione 7 giorni su 7

Non aspettare un altro giorno, aiuta un tuo caro oggi stesso.
Chiama subito il numero verde 800-170-997

Un nostro specialista è ora disponibile per darti assistenza.

Altri articoli

Come aiutare una persona con problemi di Alcolismo

Come aiutare una persona con problemi di Alcolismo

Le droghe sono tutte dannose, ma ce n’è una più pericolosa e più diffusa di tutte: l’alcol. Questa antichissima droga, nata dalla frutta o dai cereali putrefatti, è stata associata a riti magici ed esaltata come cura universale. Usata negli eventi gioiosi della vita come compleanni, matrimoni e celebrazioni varie, non è così gioiosa per

Leggi tutto »
Giornata Tipo Comunità Tossicodipendenti

Giornata Tipo Comunità Tossicodipendenti

La giornata tipo in una comunità per tossicodipendenti dipende dal programma usato in quel centro perché ci sono diverse scuole di pensiero per il recupero dei tossicodipendenti ed ognuna ha i suoi metodi specifici. Una comunità ad ispirazione religiosa dividerà il tempo dei suoi ospiti in lavoro e preghiera. “Ora et labora”, l’espressione benedettina riassume

Leggi tutto »