Cosa si fa in una Comunità di Recupero

Il problema della tossicodipendenza è un tema molto spinoso e delicato, prima di tutto è bene dire che le motivazioni che spingono un individuo a fare utilizzo di sostanze stupefacenti sono molteplici, così come le caratteristiche comportamentali di una persona sono diverse da un individuo all’altro.

Cosa si fa in una Comunità di Recupero

E’ quindi importante per tutta una serie di motivi, quando si cerca una struttura per noi stessi o per un nostro caro, scegliere accuratamente ed optare per un centro che strutturi il programma in maniera tale da adattarsi alle esigenze del singolo, così da poterlo aiutare al meglio in base alle proprie problematiche e alle proprie necessità.

Prima di capire quali sono i passi da intraprendere per accedere ad un centro di recupero è necessario comprendere come quel centro operi e che metodi utilizza per porre un rimedio definitivo all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.

Quindi prima di tutto facciamo una distinzione tra le comunità esistenti che si dividono in centri di recupero privati e comunità di recupero convenzionate.

Le comunità di recupero convenzionate lasciano gestire gli ingressi al SerT (servizio per le tossicodipendenze) questo significa che il medico incaricato, con il supporto da parte dello psicologo, si occuperà di organizzare vari colloqui conoscitivi con l’interessato tentando inizialmente un recupero senza appoggiarsi ad un centro riabilitativo, poi una volta constatato che il paziente non è in grado di risolvere la tossicodipendenza solo con la terapia di farmaci e le sedute con lo psicologo allora provvedono per un inserimento presso le comunità di recupero convenzionate, ma anche allora l’accesso non sarà immediato poiché solitamente queste comunità di recupero hanno lunghe liste d’attesa, l’attesa di questi lunghi iter burocratici rendono la soluzione totalmente incompatibile per chi presenta problemi di tossicodipendenza o alcolismo, problematiche per le quali è necessario agire tempestivamente.

Nelle comunità di recupero convenzionate la vita si svolge in gruppo, gli operatori presenti nel centro cercano di trasmettere agli ospiti il rispetto delle regole e il rispetto per gli altri membri del centro. 

Inoltre queste strutture hanno al loro interno psicologi e psichiatri, quest’ultimi somministrano agli ospiti farmaci e psicofarmaci e mano a mano che gli ospiti progrediscono nel programma si cerca lentamente di scalare queste sostanze.

Quando si deve risolvere un problema di alcolismo o tossicodipendenza l’ausilio di psicofarmaci non fa altro che aggravare una situazione già di per sé delicata, per questo i programmi offerti dalle comunità di recupero convenzionate vanno da un minimo di 2 ad un massimo di 6 anni.

Gli individui presenti all’interno di queste comunità sono coinvolti in attività lavorative per gran parte della giornata, gli vengono insegnati mestieri ben precisi cosicché non appena usciranno saranno in grado di svolgere un mestiere.

Diciamo che l’obiettivo principale di queste comunità è quello di tenere i ragazzi il più lontano possibile dalla strada, affidandosi così al tempo si spera che l’individuo si abitui a condurre una vita senza ricorrere all’utilizzo di sostanze stupefacenti.

Adesso invece è arrivato il momento di parlare del centro di recupero privato Narconon Alfiere che mette a disposizione un programma breve, mirato e soggettivo, sviluppato sulle esigenze del singolo individuo, permettendo così all’ospite di scardinare in maniera definitiva tutti quei meccanismi, sia fisici che mentali, che lo hanno spinto verso l’utilizzo di sostanze stupefacenti e alcol.

Il programma di recupero messo a disposizione dal centro Narconon Alfiere è molto più incisivo, prima di tutto è bene dire che l’individuo non verrà coinvolto in nessuna attività lavorativa quindi si troverà a sfruttare tutto il tempo che ha a disposizione per migliorarsi e per ricercare le reali cause che lo hanno portato a diventare dipendente dalle sostanze stupefacenti e inoltre si troverà a scardinare tutti quei meccanismi che lo hanno portato verso una vita fatta di sregolatezze.

All’interno del centro imparerà a prendersi cura di se stesso e delle cose che lo circondano.

E’ bene ricordare che il programma di recupero Narconon Alfiere è naturale al 100% quindi non appena l’ospite avrà fatto il suo ingresso in struttura cesserà nell’immediato l’utilizzo di qualsiasi sostanza o psicofarmaco.

Nella fase iniziale grazie l’attenta supervisione da parte degli operatori specializzati svolgerà un accurato ciclo di saune ripulendo così il proprio corpo dalle sostanze tossiche che rimangono attaccate ai tessuti adiposi del corpo e sono la causa della maggior parte delle ricadute.

Una volta terminato il ciclo di saune l’ospite inizierà a lavorare sulla parte mentale, arrivando a capire quali sono state le azioni che lo hanno portato a fare uso di sostanze stupefacenti o alcol.

La durata del programma Narconon varia da persona a persona ma tendenzialmente un programma dura da un minimo di 4 mesi ad un massimo di 6.

Questo tipo di programma è l’ideale soprattutto per persone che hanno una famiglia, dei figli oppure un ottimo posto di lavoro al quale non intendono assolutamente rinunciare.

Il centro di recupero Narconon Alfiere opera da oltre 25 anni in tutto il territorio nazionale e nel corso de questi anni, grazie ad un attento e specializzato team di operatori, ha aiutato migliaia di persone ad uscire definitivamente dall’incubo della tossicodipendenza, restituendo alle famiglie individui perfettamente responsabili e pienamente consapevoli dei veri valori della vita.

Non aspettare un altro giorno, aiuta un tuo caro oggi stesso.

Chiama subito il Numero Verde 800-170-997

Un nostro specialista è ora disponibile per darti assistenza.

Metodo Disintossicazione 100% Naturale

Un metodo di disintossicazione naturale per disintossicarsi da Droghe e Alcol